Salta al contenuto principale

Occupazione temporanea di suolo pubblico

Ultimo aggiornamento: 28 dicembre 2017, 22:28

Richiesta di occupazione di suolo pubblico

In occasione di cantieri edilizi, traslochi, manutenzioni del verde, movimentazione merci e simili per i quali si prevede di occupare porzioni di suolo pubblico occorre preventivamente presentare una richiesta di occupazione di suolo pubblico.

L’occupazione di suolo pubblico ha carattere oneroso e, in caso di occupazione della sede stradale, la necessaria segnaletica è disposta a cura di chi occupa il suolo.

L'occupazione di suolo va richiesta anche per iniziative di carattere culturale, sociale, politico, di propaganda e finanziamento Onlus e per attività di sensibilizzazione, nel caso in cui si preveda di occupare suolo pubblico.

Come si chiede

Le richieste possono essere consegnate a mano presso l'ufficio protocollo o inviate tramite PEC a comune.muggio@pec.regione.lombardia.it

Tempistiche

30 giorni dalla data di presentazione della domanda.

Documenti necessari

Alla domanda occorre allegare:

  • Fotocopia di un documento d’identità di chi firma la domanda;
  • Fotocopia del permesso di soggiorno di chi firma la domanda (solo per cittadini extracomunitari);
  • Planimetria, in scala, dell'area richiesta;
  • Copia della carta di circolazione del/dei veicolo/i eventualmente utilizzato/i per l'occupazione e se questi è un veicolo eccezionale anche la scheda tecnica e l'autorizzazione di cui al c. 6 dell'art. 10 del CDS;

Costi

Per la presentazione della domanda occorre apporre una marca da bollo da € 16,00 (con esenzione per Onlus, organizzazioni di volontariato, Enti dello Stato).

Modulistica


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot