Divieto circolazione veicoli inquinanti

Ultima modifica 11 novembre 2022

 

 

 

 


Il Comune di Muggiò rientra tra i Comuni in fascia 1.

»Grafico limitazioni permanenti

»Esclusioni e deroghe

»Progetto Move In

»Incentivi e Agevolazioni

»Move In FAQ


Misure temporanee di 1° livello: in vigore al superamento per 4 gg consecutivi del valore di 50 microg/m3 di PM10

Oltre alle misure permanenti è in vigore anche il divieto di circolazione tutti i giorni (anche sabato, domenica e festivi) ai seguenti veicoli:

  • autovetture diesel fino alla classe Euro 4 dalle 8.30 alle 18.30

Altri divieti:

  • di utilizzo di camini aperti e camini chiusi e stufe con classe emissiva inferiore alle 3 stelle (se in presenza di impianto di riscaldamento alternativo) in base alla classificazione ambientale definita dal D.M. Ambiente n. 186 del 07/11/2017. Il valore di rendimento energetico posseduto dall’apparecchio è precisato nel libretto di istruzioni fornito dal venditore e comunque certificato dal costruttore. Ulteriori info
  • di combustioni all’aperto, per qualsiasi tipologia (falò rituali, barbecue e fuochi d’artificio, scopo intrattenimento, etc…)
  • per tutti i veicoli di sostare con il motore acceso
  • di spandimento dei liquami zootecnici

Riduzione della temperatura a 19° (con tolleranza di 2°C) nelle abitazioni ed esercizi commerciali.

» Grafico limitazioni di primo livello

 

 


Misure temporanee di 2° livello: in vigore al superamento per 10 gg consecutivi del valore di 50 microg/m3 di PM10

Oltre alle misure permanenti e a quelle di primo livello è in vigore anche il divieto di circolazione ai seguenti veicoli:

  • tutti i veicoli diesel fino alla classe Euro 4 dalle 8.30 alle 18.30

Altri divieti:

  • di utilizzo di camini aperti e camini chiusi e stufe con classe emissiva inferiore alle 4 stelle (se in presenza di impianto di riscaldamento alternativo)  in base alla classificazione ambientale definita dal D.M. Ambiente n. 186 del 07/11/2017. Il valore di rendimento energetico posseduto dall’apparecchio è precisato nel libretto di istruzioni fornito dal venditore e comunque certificato dal costruttore. Ulteriori info

» Grafico limitazioni di secondo livello

» Ordinanza n.14 / 2022

 


Rilevamento qualità dell'aria

I dati di rilevamento della qualità dell’aria, monitorati e validati da ARPA Lombardia, sono messi a disposizione attraverso un applicativo che riporta la media per provincia dei dati di PM10, il numero di giorni di superamento consecutivo del limite giornaliero, la mappa dei Comuni aderenti, lo stato di attivazione delle misure temporanee e il rientro nei limiti.

La verifica dei valori rilevati viene effettuata di lunedì e giovedì (giornate di controllo).

» Verifica la qualità dell'aria a Muggiò

» Verifica le aree e i giorni di superamento dei limiti

 

 


Sospensione misure antismog

La sospensione delle misure temporanee antinquinamento avviene se:

1) la concentrazione del giorno precedente il giorno di controllo è al di sotto del valore limite di 50 μg/m3 e le previsioni metereologiche prevedono condizioni favorevoli alla dispersione degli inquinanti

2) nei quattro giorni precedenti al giorno di controllo si osservano almeno due giorni consecutivi al di sotto del valore limite di 50 μg/m3

La sospensione delle misure ha effetto a partire dal giorno successivo a quello di controllo