GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025, 09:02

La raccolta rifiuti è disciplinata da norme nazionali e locali. Tutti i cittadini sono tenuti a seguire le indicazioni contenute negli opuscoli allegati, scaricabili in formato pdf, al fine di contribuire al raggiungimento di risultati sempre migliori, sia in termini di salvaguardia ecologica che di contenimento dei costi di gestione del ciclo dei rifiuti.

“Differenziare in modo corretto è un obbligo”! La raccolta differenziata è un obbligo di legge, è facile, consente il recupero dei materiali e il risparmio di materie prime. Abbiamo l’obbligo di differenziare nella misura del 65%. Se non riusciamo, tutti insieme, a fare uno sforzo di civiltà, rischieremo sanzioni gravi e saremo obbligati a sopportare costi sempre più alti. I costi del servizio di raccolta rifiuti gravano sui cittadini nella misura del 100%, per cui meno si differenzia e più il cittadino paga. Dimostriamo che differenziare bene si può, il rispetto delle regole fa la differenza!”.

 

 

 

NUMERO VERDE INGOMBRANTI
15-05-2023

Allegato 66.81 KB formato pdf

Calendario raccolta 2025 - le zone
18-02-2025

Allegato 586.83 KB formato pdf

Calendario raccolta rifiuti 2025
25-03-2025

Allegato 1.42 MB formato pdf

Guida alla raccolta differenziata 2025
25-03-2025

Allegato 1.10 MB formato pdf


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy