Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente: certificati anagrafici online e gratuiti per i cittadini
A partire dal 15 novembre 2021 tutti i cittadini iscritti in Anagrafe potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
L'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (A.N.P.R.) è la banca dati nazionale che semplifica i servizi demografici per favorire la digitalizzazione e il miglioramento dei servizi a Cittadini, Imprese ed Enti; il Comune di Muggiò è inserito nel sistema A.N.P.R. dal 31/03/2021.
Potranno essere scaricati, anche in forma contestuale (cioè più certificati in un unico documento), i seguenti certificati:
- Anagrafico di nascita
- Anagrafico di matrimonio
- di Cittadinanza
- di Esistenza in vita
- di Residenza
- di Residenza AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero)
- di Stato Civile
- di Stato di Famiglia
- di Stato di Famiglia e di Stato Civile
- di Residenza in convivenza
- di Stato di Famiglia AIRE
- di Stato di Famiglia con rapporti di parentela
- di Stato Libero
- Anagrafico di Unione Civile
- di Contratto di Convivenza
Si potranno inoltre scaricare i modelli di autocertificazione, da utilizzare nei confronti di Enti Pubblici e Gestori di pubblici servizi, che hanno il divieto di richiedere certificati ai cittadini.
Per ottenere i certificati desiderati, occorre accedere al portale https://www.anpr.interno.it è necessario utilizzare la propria identità digitale (SPID, Carta d'Identità Elettronica-CIE, Carta Nazionale dei Servizi-CNS) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l'elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato.
Avviso di interesse per avvocati, notai, banche, studi professionali, etc: a partire dal 1 dicembre 2021, accedendo al portale https://muggio.comune-online.it/web/servizi-demografici ed autenticandosi mediante SPID, sarà possibile effettuare visure anagrafiche e scaricare certificati di residenza e/o di stato di famiglia di qualunque soggetto residente.
Il servizio è disponibile anche per soggetti privati residenti o non residenti nel Comune: i residenti potranno inoltre scaricare modelli di autocertificazione per sé ed i componenti della propria famiglia, con i dati anagrafici pre-compilati.
Ulteriori informazioni sono contenute nei documenti allegati.